Pan di zenzero di pura segale {senza latte}
Je crois que le pain d’épices est un de mes souvenirs le plus présent de goûters d’enfance (mais oui vous vous souvenez le pain d’épices P*** youp la boum, c’est le roi du pain d’épices !!!). Quindi sì, j’avais déjà fait une version sur le blog, mais là je voulais un pain d’épices pur seigle et avec plein de bon miel dedans. Et le résultat c’est qu’il est parfait (oups faut que je fasse gaffe moi !), Monsieur et Mini-Mademoiselle (mes goûteurs attitrés) ont adoré et ce pain d’épices n’a pas fait long feu. Inoltre è una versione piuttosto salutare quella che vi propongo qui, niente uova, niente latticini e buoni ingredienti integrali, cos'altro ?!
Buono per motivi fotografici, è stato affettato appena sfornato, quindi era cattivo. Ma freddo la sua consistenza è davvero perfetta, molto denso e un po' "gommoso" e si è conservato molto bene per qualche giorno.


- 300 g di farina di segale
- 350 g di miele
- 60 g margarina vegetale
- 50 g zucchero di canna integrale
- 10 latte vegetale cl
- 1/2 bustina di lievito
- 1 C. a c. bicarbonato di sodio
- 2 C. a c. polvere di cannella
- 1 C. a c. zenzero in polvere
- 1 C. a c. polvere di anice
- 1/2 C. a c. Noce moscata grattugiata
- Preriscaldare il forno a 160°.
- Riscaldare insieme il latte vegetale e il miele fino a quando non si saranno sciolti, aggiungere la margarina e lasciare raffreddare.
- In una ciotola separata, unire la farina, il lievito, zucchero, bicarbonato di sodio e spezie quindi fare un pozzo. Versare al centro il composto precedente e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata o antiaderente.
- Cuocere per 45 min.
- Sformare una volta raffreddato.

Emilia
Forcella Aurora a sinistra
27.3.15È super bello, davvero di successo!!
Emilia
27.3.15Grazie Aurora 😉
BoopCook
27.3.15hmm ha un bell'aspetto =P
Emilia
27.3.15o si !!!
Racconti e Delizie
28.3.15Io pan di zenzero, non è davvero la mia cosa, ma il tuo mi fa davvero venire voglia di così ben fatto 😉
Emilia
28.3.15Oh quindi sono felice 😉
SÌ
28.3.15Buongiorno, Sembra così buono !
Ma attenzione, il titolo è un po' fuorviante…Miele, non è vegano ! 🙂
Emilia
28.3.15Oh la la grazie Joha, è vero devo aver bevuto quando ho scritto il titolo 😉
BiscottoM
28.3.15Con noi, adoriamo il pan di zenzero… Allora, Devo provare questo !
Buon fine settimana 🙂
Emilia
28.3.15Oh bene, Spero che ti piaccia tanto quanto a noi !!!
Passa un bel weekend !
Cuisimia
29.3.15Il tuo pan di zenzero sembra davvero divino e non mi sorprende che la tua piccola famiglia lo apprezzi 🙂 È vero quel pan di zenzero, tendiamo a dimenticare, ma fa sicuramente parte dei ricordi d'infanzia. Baci
Stefano
5.5.17Adoro fare il pan di zenzero il tuo è molto bello e deve essere molto buono ma prova a ridurre la farina di segale e sostituiscila con T110 ex per 300g di farina 230 gr per la T130 e 70gr per la T110 il pan di zenzero sarà un po' meno compatto ma va bene lo stesso per provare e tenermi aggiornato