Pancakes {senza latte}
Ça y est ! Après un long mois de travail pour vous proposer ce petit blog, je remets les mains dans le cambouis et me remets enfin a écrire des recettes ! Voici donc venue l’heure de la première recette sur ce blog et pour cela j’ai choisi de vous proposer une petite recette de pancakes ! Quindi sì, lo so, il y a déjà trois recettes sur le blog, delle pancakes au lait ribot, delle pancakes aux fraises et des pancakes complets alors pourquoi encore une autre recette me direz-vous ?! Bah parce que cette recette, c’est vraiment LA recette des pancakes américains, fins et tous moelleux ! Monsieur les adore et ne veux plus que cela le dimanche matin (beh io tradisco e qualche volta gli faccio degli altri !), sì perché la domenica mattina a casa ci sono le frittelle !!!
Vi consiglio di iniziare realizzandoli uno ad uno in padella perché l'impasto tende a stendersi velocemente, e quando ti senti più a tuo agio, puoi inserirne tre per tour (beh sì perché la colazione’ non aspetta !) !
Provarlo è adottarlo !!!


- 200 g di farina di grano tenero
- 2 uova
- 2 C. cucchiaio di zucchero di canna
- 2 C. cucchiaio di olio di girasole deodorato
- 25 latte vegetale cl
- 1 C. cucchiaio di aceto di sidro
- 2 C. cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Metti la farina in una ciotola, fare un pozzo. Aggiungere le uova al centro, zucchero, olio e bicarbonato. Mescolare utilizzando una frusta.
- Mescolare poco per volta con il latte fino ad ottenere un impasto fluido e senza grumi.. Infine aggiungete l'aceto e mescolate.
- Scaldare un po' di olio neutro in una padella. Mettere al centro un mucchietto di pasta e cuocere per ca. 2 minuti a fuoco medio (dovrebbero formarsi piccoli fori sulla parte superiore).
- Girare i pancake e cuocere 30 secondo in più.
- Ripetere fino ad esaurimento dell'impasto.
- Goditi caldo !

Servire ovviamente con sciroppo d'acero ! O altro diffusione fatta in casa è un assassino !!!
Emilia
Galù
18.8.14Oulallala… questi pancake sono micidiali !
Tuttavia, qual è la differenza con la farina di grano “normale”. ?
bis bis
Emilia
18.8.14Grazie Galù ! È farina semintegrale o T80 ma potete usare la T55 !
I bis mancano
Sandrino | Fragola e Basilico
18.8.14Questa nuova casa è molto carina e questa ricetta per inaugurarla è più che allettante ! Tante cose belle per questa nuova avventura che sta iniziando !
Emilia
18.8.14Grazie signorina Sandrine ^-^ Sì, spero che l'avventura sia lunga !
elanor
19.8.14Ottimo nuovo blog, e molto appetitosa questa pila di pancakes!!! 🙂
continuerò, Ovviamente, vi seguo con piacere 🙂
Lunga vita al tuo blog!
Emilia
20.8.14Grazie mia cara per i tuoi complimenti 😉 Sono felice che ti piaccia !
Baci
Dafne
19.8.14Ho scoperto il tuo blog, questo design pulito è davvero carino, e anche le foto !
Buona fortuna a te ! 🙂
Emilia
20.8.14Grazie mille Dafne, Sono molto felice dei tuoi complimenti ^-^
rosso velluto
19.8.14Congratulazioni per il tuo nuovo blog solista!
La tua ricetta dei pancake fa venire l'acquolina in bocca.! Voglio provare perché i tuoi ingredienti mi interessano.
Emilia
20.8.14Grazie mille signorina 😉 Oh fantastico, Spero che vi piacciano perché noi li amiamo !!!
Céline Il mio giardiniere in una casseruola
20.8.14Ogni domenica mattina! Oh! è coraggioso. Allo stesso tempo, Capisco, Sono sicuro che li proverò, li sta adottando. Questa foto molto carina è molto accattivante. Buona giornata e grazie per questa ricetta..
Emilia
20.8.14Ah beh la tradizione è tradizione !!! Grazie Céline, Sono sicuro che li adorerai !
Buongiorno a te !
Céline
12.10.14Li ho appena fatti per merenda, Pensavo che ne sarebbe rimasto un po' per colazione,eh ben non, tutto è andato! Ho aggiunto olio di cocco, latte d'avena e un cucchiaino di vaniglia liquida.ed ecco una ricetta da ripetere !!! Grazie mille per averlo condiviso!
Emilia
13.10.14Oh, grande Céline, mille grazie per questo delizioso feedback !!!
clemenza
16.10.15Top questo blog 🙂 Che latte vegetale usi ?
Merci
Emilia
8.11.15Io uso latte di riso o latte d'avena, Non importa !