pancake integrali ai mirtilli

Cette recette de pancake est devenu notre préférée du moment avec Monsieur, le best seller de nos petits déjeuners du week-end et c’est même Monsieur qui les cuisine pour mon plus grand plaisir !!! Et ça, c’est grâce à ma copine blogueuse Céline d’Artichaut et Cerise Noire, dont je me suis inspirée de la super recette de pancakes d’avoine !
Niente è più facile, et pour faire plus gourmand nous y avons ajouté des myrtilles, mais tout autre fruit de votre choix fera l’affaire, d’ailleurs j’avais déjà testée deux autre recettes de pancakes au lait ribot avec des banane E fragole.

Da gustare a colazione, brunch, assaggiare…finalmente quando vuoi cosa !
pancake integrali ai mirtilli
ingredienti (per una decina di piccoli)
- 100 g di farina integrale
- 50 g di crusca d'avena
- 50 g di fiocchi d'avena
- 25 cl di latte
- 2 C. a s. zucchero di canna
- 1 C. a s. di olio
- 1 uovo
- 1/2 lievito in polvere
- 150 grammi di mirtilli
Descrizione
Mescolare insieme lo zucchero e l'uovo poi aggiungere l'olio.
Versare poi la farina, il suono, i fiocchi d'avena e il lievito presenti nel composto precedente poi diluire con il latte.
lascia stare 10 minuti.
Scaldate un filo d'olio in una padella poi versate un po' di pastella per formare i vostri pancakes. aggiungere sopra i mirtilli e lasciar cuocere 4 minuti a fuoco non troppo alto, né troppo debole perché il fondo non bruci e si formino piccole bollicine sopra. Girate i pancake e lasciate cuocere 30 secondi dall'altra parte.
Togliere dalla padella e gustare caldo !

Emilia








Felici noi
14.1.14Oh sì, ti fa davvero venire fame!! Ed è l'ora della merenda!! Yum
Céline {UN&CN}
14.1.14Oh! La mia ricetta dei pancake all’avena è popolare tra i miei amici blog! Bello! Adesso, è il tuo che sarà nella mia cucina ;-). Baci al Sig.!
ptitecuisinedepauline
14.1.14Hmmmmmmmm….. quanto sono buoni questi pancake!!!!
BoopCook
14.1.14che sembrano boooooo
Giulietta
14.1.14Adoro queste colazioni ! Proverò la tua ricetta !
Baci
VAL
15.1.14Riposo dell'impasto…. Grazie per questa fantastica ricetta
lidia
15.1.14Una ricetta davvero deliziosa ! Baci
Maria / Madeleine di piume
15.1.14Questi pancake sembrano davvero deliziosi. ! Un tester 🙂
patchcath
16.1.14per vedere gennaio più bello? a pranzo, o per un piccolo spuntino alle quattro, o una cena, farà sparire il grigiore
Flo
19.1.14Secondo la foto, Sembravano deliziosi e nella vita reale, sono deliziosi !! Li ho provati stamattina a colazione e ci sono piaciuti molto !! Morbido, gustoso, delizioso come può essere, un vero piacere mattutino … con un filo di sciroppo d'acero per ancora più bontà 😉
Grazie ancora per le tue fantastiche ricette !!
Mario
25.1.14Un sabato pomeriggio, stiamo cercando cosa preparare per merenda, ci imbattiamo nelle sue foto che ci fanno sbavare e presto… in cucina !
Ricetta aggiuntiva ! Per averlo testato proprio ora, le mie papille gustative sono di nuovo da capo… L'ho provato nella versione waffle e il risultato è altrettanto soddisfacente !!
Buona fortuna con il tuo blog, e le tue ricette, una più appetitosa dell'altra.
Emilia
29.1.14Che bella idea per i waffle !! Da provare allora…
Grazie per questo piccolo messaggio !
Prodotti alimentari
29.1.14È intelligente, j’ai faim maintenant ;-). Recette light en plus, je testerai ça à l’occasion !
Ninon
18.9.14Je ne commente jamais, ma il, je me sentais obliger ! c’est une des meilleurs recette de pancakes que j’ai mangé, ils sont fluffly comme il le faut! Je les ai préparer la veille et les ai fait réchauffer au grille pain le lendemain matin, una vera delizia!
Emilia
20.9.14Wahou alors ça c’est un super retour, adoro ! Merci beaucoup Ninon de revenir par ici pour commenter alors, mi rende molto felice 😉