Peperoni ripieni di riso {vegano – senza glutine}
Je crois que vous l’aurez tous remarqué, depuis ces derniers jours l’été fait bel et bien de la résistance ! Bon bah moi il ne m’en faut pas plus pour ressortir les petites robes, les sandales, les lunettes de soleil… et me concocter des petits plats plein de soleil ! Oui je suis une fille faible qui à vu la semaine dernière au marché de jolis poivrons colorés… Des rouges, arance, jaunes, violets, et j’ai craqué pour en faire des poivrons farcis. Bon en ce qui concerne les poivrons violets ils ont terminé verts à la cuisson… ahhhh la science des poivrons est impénétrable !
Ecco un'idea per un piatto vegano completo, senza glutine e veloci da fare e poi con questo bel sole, sarebbe un peccato passare ore in cucina !!!


- 4-6 peperoni di diversi colori e varietà
- 200 grammi di riso (tipo basmati)
- 1 cipolla
- 1 piccolo peperone rosso
- 30 g di semi di sesamo
- 15 g semi di lino
- Brodo vegetale
- 1 filetto d'olio d'oliva
- Sale e pepe
- Tagliate la cipolla e il peperoncino a dadini piccoli poi fateli rosolare in una casseruola con un filo d'olio d'oliva a fuoco basso per 10 minuti.
- Aggiungere il riso e coprire con il brodo. Ci deve essere l'equivalente di una nocca sopra il riso.
- Cuocete a fuoco vivo fino a formare dei piccoli grumi in superficie., fermare il fuoco, aggiungere sesamo e lino, stagione e copertina.
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Tagliate la parte superiore dei peperoni e svuotateli.
- Farciteli con il riso, poi rimettete le calotte e irrorate con un filo d'olio d'oliva.
- Cottura al forno 35-40 minuti.

Emilia
Signorina Cucina
19.10.14Yum! Mi piace come piatto, veloce e solare 🙂
Emilia
21.10.14Grazie Laurene 😉
BoopCook
19.10.14semplicemente yum =)
Emilia
21.10.14Grazie signorina !!!
Dalla bocca alla tavola
20.10.14Adoro i peperoni ripieni!
Emilia
21.10.14Ah si ti capisco, Li amo anche così !
Freddo Reale
20.10.14decisamente, ottime ricette qui ! <3
Emilia
21.10.14Ah grazie ragazze <3
Céline Il mio giardiniere in una casseruola
20.10.14Ricetta che fa al caso mio perché mi sono rimasti dei peperoncini in frigo! Infatti il peperone viola diventa verde quando viene cotto, così come i fagioli viola che sembrano due gocce d'acqua ai verdi dopo un passaggio in acqua bollente. buona giornata!
Emilia
21.10.14Oh grande !!! Ah beh vedi ho imparato qualcosa 😉
rosso velluto
24.10.14Adoro i peperoni! Perché non questa bella ricetta?