capperi all'aglio selvatico

Câpres d'ail des ours

La nature nous offre des trésors lors des cueillette, c’est le cas des fruits, des champignons mais également des plantes. Et je trouve que la plus extraordinaire d’entres-elles est l’ail des ours. Son odeur mais au delà son goût est juste une merveille… j’imagine déjà beaucoup d’autres recettes avec elle

La cueillette avec Monsieur à été plus qu’un succès, nous avons donc tenté l’expérience des câpres maison avec les boutons floraux d’ail des ours. Je pense les conserver au moins 1 mois avant dégustation, à voir car c’est la première fois que je tente l’expérience. Ma secondo me, Si abbineranno perfettamente alle mie insalate o alla raclette del prossimo inverno !

Câpres d'ail des ours

capperi all'aglio selvatico

ingredienti (versare 1 pentola)

  • 4 belle manciate di boccioli di fiori di aglio orsino
  • 40 cl di aceto di sherry bianco (7% acidità)
  • 1 C. a c. semi di senape
  • 1 C. a c. semi di coriandolo
  • Qualche granello di pepe

Descrizione

Lavate i boccioli dei fiori e poi asciugateli su un panno pulito. Una volta asciutti, metteteli in un barattolo di vetro sterilizzato..

Aggiungi i diversi semi.

Portare a ebollizione l'aceto quindi versarlo sull'aglio orsino.

Formate una palla di carta forno e posizionatela nella pentola prima di chiuderla. In tal modo, i boccioli dei fiori saranno tutti nell'aceto e potrete rimuoverli dopo qualche giorno.

Câpres d'ail des ours

Da gustare nel 6 mese.

Emilia

Per rispondere a vero cancella risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

15 Commenti
  • mllecuisine
    21.5.13

    oh sì, mi piace l'idea ! ce ne parlerai ? ^^

  • Lolotta
    21.5.13

    Preparo spesso un'insalata di finocchi, tonno e capperi, Sono certa che se è ultima, aromatizzata all'aglio orsino, dev'essere una delizia.!

  • LBDN
    21.5.13

    Oh si! Faccio anche il mio olio aromatizzato con aglio orsino!

  • Cocopassions
    21.5.13

    Lo faccio ogni anno, è così buona

  • Anna
    21.5.13

    non ho mai visto (altro che sui blog) né mangiò aglio selvatico. Fino alla prossima passeggiata nel bosco (quando il diluvio sarà cessato), Vado a caccia !

    • Elisabetta
      30.3.14

      fare attenzione a non confonderlo con le foglie di croco che crescono nello stesso posto, Spesso.( può essere fatale) .

  • Lo so solo per nome. Questa ricetta è fantastica ! Fortemente l'inizio dell'anno scolastico per scoprire di più 🙂

  • Lilli
    21.5.13

    Ciao ! Che grande scoperta che faccio lì, Impariamo ogni giorno. Il mio uomo deve andare a sceglierlo allora ! Grazie per questi bellissimi barattoli !! Baci x

  • Céline {UN&CN}
    22.5.13

    Ho lo stesso a casa!

  • l'orchessa
    23.5.13

    Che bella idea ! Spero che funzioni !
    È una grande scoperta per me, Peccato che non possiamo prendere gli orsi qui, né una varietà di piante 😀

  • vero
    4.6.13

    Presa, Ho una pentola che aspetta pazientemente nella mia cantina…