Piselli di carote e patate
Ah les petits-pois frais… c’est un vrai plaisir quand je vois arriver les cosses sur les étales du marché. D’abord parce que c’est bon à grignoter comme ça comme le raconte Lorenzo mais aussi parce que manger des petits-pois carotte est un vrai plaisir !!! Et puis comme les pommes de terre nouvelles sont aussi de saison, j’ai voulu vous proposer une version plus complète et gourmande.
Rien de bien compliqué, È solo un piatto base che volevo cucinare e condividere con voi perché non tutti abbiamo un bel ricordo di piselli e carote.… Ma il, ci sono solo verdure fresche e croccanti in bocca, da mangiare così com'è o come accompagnamento.
Allora, ricordi della mensa o piselli alle carote da vero piacere ?!
Piselli, carote e patate novelle
ingredienti (versare 4 persone)
- 600 g piselli freschi (peso senza guscio)
- 4 Carote grandi
- una dozzina di patate novelle piccole
- 1 filet d'huile d'olive
- Sale e pepe
Descrizione
Sbucciare le carote quindi tagliarle a cubetti piccoli.
Lavare e tagliare le patate in quarti o metà.
Scaldare un filo d'olio d'oliva in una padella quindi aggiungere le carote e le patate tagliate. Coprire e cuocere a fuoco medio 15 minuti, mescolando spesso e delicatamente.
Nel frattempo sgusciate i piselli e fateli cuocere in acqua bollente salata. 4-6 minuti quindi scolateli.
Aumentare il fuoco sotto la padella, controllate la cottura delle verdure e aggiungete i piselli. Lasciare cuocere per circa 2 minuti e poi condire.
Puoi divertirti ! È mangiare senza restrizioni…
Emilia
Olivia
27.8.13Non sono un amante dei piselli e delle carote in scatola, tanto vale dirti che la tua ricetta mi fa sbavare d'invidia !!! Tanti colori e belle foto, è allettante !!!
Emilia
27.8.13Freddo !!! Sono felice di avere un follower 😉
Grazie per i tuoi complimenti, mia cara !
Il limone
27.8.13Da parte mia è più un ricordo di mensa… Ma sto pensando di provare la tua ricetta per la mia cara e tenera persona che non ha la mia stessa opinione su questo argomento. !! 😉
Emilia
28.8.13Oh, capisco, poi mi dirai la novità 😉
BoopCook
27.8.13un buon piattino !
Flo
27.8.13è così bello!! sì, ti fa venir voglia!!
Emilia
28.8.13merciiii
laura
27.8.13le tue foto sono semplicemente sublimi ! j'adooooore =)
Emilia
28.8.13Grazie mille Laura ^-^
poupugnette
27.8.13un piatto delizioso che mi ricorda la mia infanzia! Mi piaceva schiacciare tutto nel piatto, come una poltiglia!! 😉
bella serata.
Baci
Emilia
28.8.13Oh, quanto è regressivo !!!
BACI BACI
Maria / madeleine di piume
27.8.13Adoro ! mia mamma lo prepara spesso quando è stagione. Devo trovare dei piselli !
Emilia
28.8.13Ah, i buoni piattini di sua madre, non c'è niente di simile 😉
Safrangourmand
28.8.13Bella ricetta, con bellissime verdure, amo !!!
Emilia
28.8.13Grazie mólto !
Cosa
28.8.13Venerdì vado al mercato e faccio razzia di piselli, carote e patate !
Le foto rendono questo piatto davvero appetitoso. !
Emilia
28.8.13Oh bene, merci !!!
Sandrino | Basilico Fragola
28.8.13Era il mio pranzo per i più piccoli !
Emilia
28.8.13E gli adulti non hanno il diritto di farlo ?!
Lolotta
29.8.13Un grande classico.. Ma così buono! Yum, torno quasi all'infanzia
Emilia
29.8.13Grazie mia bella 😉
Nathalie
4.6.14Buongiorno,
Volevo fare la tua ricetta che è terribilmente invitante ma non so se c'è un errore o meno nel tempo di cottura dei piselli che indica 4 minuti totali ?
In attesa della tua risposta.
Cordiali saluti.
Emilia
4.6.14Grazie Nathalie, no non c'è errore perché trovo che i piselli appena cotti siano molto più buoni !!! Ma se preferisci i piselli più morbidi, basta raddoppiare il tempo di cottura.
francoise le scanff
30.6.20Eccellente ! Ho appena aggiunto un cubo di brodo di manzo mescolato in una tazza d'acqua in tutta la ricetta per impedire che si attacca e dà ancora un po 'più di gusto ! Grazie per questa ricetta.
Silvia
5.6.21Grazie per questa ricetta perfetta ! Verdure fresche accompagnate da una salsa crema-moutarde più carina, Ricetta fatta questo pomeriggio
Emilia
6.6.21Superiore ! Grazie mille per questo ritorno gourmet 😉