torta alle fragole {vegano}
Je ne sais pas si vous vous souvenez, mais nous étions revenu avec pas mal de fraises de notre cueillette, allora, après le gâteau aux fraises je continue sur ma lancée avec cette pie aux fraises (ou tourte au fraises c’est vous qui voyez !). J’ai toujours aimé les pies, je leurs trouve un petit côté « vintage food », vous voyez du genre famille Ingalls (ah la petite maison dans la prairie…) ! Breve, cette pie aux fraises est hypra supra méga giga simple à faire et tout aussi simple à déguster et ça, ça n’est pas Monsieur qui dira le contraire, oui tout a été dévoré en à peine un jour ! Contrariamente a quanto pensavo inizialmente, l'impasto si taglia molto bene e non è fradicio a causa del ripieno, sì, avevo un po' paura di qualcosa, come se tagliassi e finissi tutto nella tortiera !
Non vi resta che trovare le ultime mele e un bel cestino di fragole per realizzare questa piccola ricetta.. Da gustare con una buona tazza di tè o caffè, con il tempo schifoso, Almeno ci tirerà su il morale un po'. !


- 500 g fragole
- 3 mele
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- PER L'IMPASTO
- 380 g di farina T80
- 180 g margarina vegetale
- 10 cl di acqua fredda
- 4 cucchiai di zucchero integrale
- Preparare l'impasto sabbiando a mano o in un robot da cucina munito di una sfoglia, farina, zucchero e margarina. Quindi aggiungere gradualmente l'acqua e lavorare fino a formare una pasta liscia.. Formare una palla e mantenerla al fresco 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 200° sul fondo.
- Durante questo periodo, tagliare a metà le fragole poi sbucciare e tagliare a cubetti le mele.
- Mettete la frutta in un pentolino con lo zucchero poi fate cuocere a fuoco basso 10 minuti.
- Abbassali 2/3 pasta su 4 mm di spessore poi fatela scurire in uno stampo da crostata lasciando l'eccesso
- Disporre i frutti, precedentemente scolati dal loro succo, sulla base della crostata.
- Stendete il resto dell'impasto poi tagliate delle strisce 2 cm di larghezza e disporli bene sopra.
- Saldare il contorno della pasta con una forchetta poi tagliare l'eccesso con un coltello.
- Cospargere la torta con 1 cucchiaio di zucchero di canna.
- Cottura al forno 15 minuti a 200° quindi abbassare il forno a 170° e cuocere 30 più minuti.

grazie a Coniglio cacciatore per questo grazioso canovaccio blu Aquarelle.
Emilia
Maria
16.6.15Questa torta è così bella, Mi piacerebbe provarlo con i lamponi. Pensi che la margarina possa essere sostituita con l'olio?? E se sì, in quali proporzioni? =)
Emilia
16.6.15Oh sì, con i lamponi, Yum ! Sì anche se il risultato dell'impasto non sarà proprio lo stesso, potete sostituire la margarina con l'olio rimuovendo circa 20%. Quindi questo dà approssimativamente 14 cl di olio e probabilmente vi servirà meno acqua, avere.
BoopCook
16.6.15lei è perfetta, delizioso !
Emilia
16.6.15Grazie Matilde !!!
Rosenoisette
16.6.15Sono anche un fan delle torte, soprattutto fragole !
Mi sembra di averne fatto una mela – fragola, una delizia 🙂
Emilia
16.6.15Ah sì, è un grande classico, Non li avevo mai fatti alla fragola 😉
Adelina
17.6.15Molto carina… e delizioso 🙂
Emilia
17.6.15Grazie Adeline 😉
ciottolo della nonna
17.6.15Vorrei assaggiare un pezzo di questa crostata, È difficile navigare nel tuo blog !!!!
Emilia
20.6.15Ahah merci ma belle 😉
Uccello irresistibile
17.6.15Lei è superba ! Ne prenderei uno (lordo) parte :))
Emilia
20.6.15Merciiii ^-^
Allo chef
18.6.15Yum, mi fa venir voglia !!
Emilia
20.6.15Grazie signorina !
Amanda
18.6.15Oh, le fragole, Lo adoro ! Potrei mangiare proprio quello! La ricetta sembra ottima!
Emilia
20.6.15Proprio come te, Potrei mangiare solo fragole !!!
Cocco
18.6.15Non è solo molto bella, ma ha un aspetto delizioso!
Emilia
20.6.15E questo non può che confermare !!!
Freddo Reale
19.6.15Uffa superbo ! Appassionato di foto !! <3
Emilia
20.6.15grazie ragazze, Arrossisco ^-^
Valerie ILoveCakes
6.5.16Sono come te, adoro le gazze (o torte, Non so mai come chiamarli sul blog.). Le tue foto sono molto belle !
Emilia
11.5.16Grazie mille Valerio <3