Hamburger Portobello {vegano}
Le burger, c’est un peu le repas chouchou intemporel par chez nous quand on a envie d’un truc réconfortant. Chose que je ne pensais jamais être possible, j’ai enfin trouvé sur le marché un producteur de champignons qui fait des portobello. Oui, ça m’a fait ma journée (voir ma semaine!). Si pour le coup vous ne trouvez pas de portobello par chez vous, je ne peux pas grand chose pour vous… mais si vous en trouvez vous êtes un sacré veinard sachez-le ! Bon du coup, maintenant à la maison on ne jure que par les portobello burger et en variant la garniture (hors champignon bien sûr), on change complétement de burger. Questa volta vi propongo la versione al pesto perché è una novità rispetto al ketchup, e ovviamente con cipolle e sottaceti (altrimenti senza non è proprio un hamburger). Inserisco nella ricetta anche una versione di panini per hamburger fatti in casa e vegani, ma se sei pigro o non hai tempo, ne trovi di ottimi già pronti.
Servire con patate, patatine fritte o anche rosti, Comunque sta a te decidere !


- PER I FONDINI
- 530 g di farina
- 30 latte vegetale cl
- 40 g margarina vegetale
- 1 cucchiaio di yogurt di soia
- 1 bustina di lievito di birra
- 20 grammi di zucchero
- 4 g de sale
- Semi di sesamo o papavero
- PER L'HAMBURGER
- 4 funghi portobello
- 4 fette di formaggio vegano
- 3 cucchiai di pesto vegano
- Sottaceti agrodolci
- 1 Cipolla rossa
- 4 foglie di insalata
- 2 cucchiai di tamari
- 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
- 1 cucchiaio di ketchup
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- Per fare i panini, sciogliere il lievito con 2 cucchiai di acqua tiepida, lascia riposare 10 min
- Metti la farina in una ciotola, fare una fontana e aggiungere il lievito. Lavorare l'impasto tra le dita e incorporare lo yogurt, Latte, zucchero e sale. Impasta la pasta, allungatela poi aggiungete poco alla volta la margarina a pezzetti. Impastare l'impasto fino a quando non si stacca dalla ciotola. Puoi trasferirlo sul piano di lavoro per una maggiore comodità.
- Lasciare lievitare l'impasto in un luogo caldo e coperto per 2 ore.
- Dai un pugno all'impasto con il pugno e poi taglialo 8 pezzi di pasta, arrotolateli e fateli lievitare nuovamente 30 minuti in un luogo caldo su una teglia.
- Rosolare con latte vegetale e aggiungere i semi.
- Preriscaldare il forno a 200° e infornare 10-12 minuti.
- Preparare la marinata ai funghi mescolando il tamari, sciroppo d'acero, ketchup e aglio in polvere, quindi marinare i funghi 5 minuti per lato. Disponetele su una teglia, versateci sopra la marinata e poi mettetele in forno. 10 minuti a 200°.
- Nel frattempo tritate la cipolla e tagliate a listarelle i cetriolini..
- Tagliate i vostri panini a metà, spalmato di pesto, aggiungere il formaggio vegetale, le cipolle, sottaceti, 1 funghi cotti e insalata.
- Divertiti senza indugio con quello che preferisci !

Emilia
LadyMilonguera
14.11.18Questo hamburger è davvero magnifico !!!
Emilia
20.11.18Merci 🙂
Colette Deculty
15.11.18Grazie Emilie per queste favolose ricette
e queste foto così belle.
Congratulazioni!!!!!
Emilia
20.11.18Grazie Colette per questo adorabile messaggio 🙂
Sensibile agli animali
19.11.18Yum ! Non credo di aver mai assaggiato questo tipo di funghi.. Allo stesso tempo è difficile trovarli come dici tu e poi se vogliamo acquistarli biologici è una missione impossibile ! Penso 2-3 varietà biologiche grand max e molto costose in generale… Penserò alla tua ricetta quando ne troverò una 😉
Emilia
20.11.18Il mio produttore è biologico quindi non perdere la speranza ! Spero che un giorno o l'altro lo troverai 😉