Torta di mele e castagne {senza glutine – senza latte}
Faire une série de photos dans un lieu qui nous est inconnu en terme de lumière est toujours un peu déstabilisant, mais c’est aussi ça sortir de sa zone de confort. In realtà, cette tarte aux pommes je n’avais pas vraiment prévue de la photographier à la base, nous n’étions pas chez nous et je n’avais pas grand chose sous la main pour le stylisme. Mais quand elle est sortie du four je me suis dis que ça serait dommage de ne pas la partager avec vous. Allora, Sono uscito per spostare i pani, ho fatto una piccola passeggiata nel bosco e ho cercato gli strofinacci nei cassetti della cucina (sì, in effetti è un po’ raffinato in termini di stile). Inoltre cominciò a calare la notte, allora uscii sul terrazzo mezzo steso a terra… divertente con la mia pancia grande ! Breve, tutto questo per dire che anche se questa serie non è come quella che si vede di solito da queste parti, beh, ci tengo davvero tanto quindi spero che vi piaccia tanto quanto me.
Per parlare della ricetta, mele, castagne…frutta di stagione e una crostata che vale la deviazione !


- 3-4 mele
- 150 g di castagne cotte
- 3 uova
- 25 cl di crema di riso
- 8 cucchiaio di latte di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- PER L'IMPASTO
- 120 g di farina di riso
- 100 g di farina di castagne
- 1 uovo
- 4 cl d'huile végétale neutre
- 5 cuillères à soupe d'eau
- Per l'impasto, mélangez ensemble tous les ingrédients au robot muni d'une feuille ou à la main afin de former une pâte homogène et réservez au frais 15 minuti.
- Adagiatela su un foglio di carta da forno e posizionatela in uno stampo da crostata..
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Tagliare grossolanamente in quarti le mele sbucciate e distribuirle sulla base della pasta frolla. Aggiungere le castagne tritate.
- Sbattere insieme le uova e lo zucchero poi aggiungere la panna e il latte vegetale, mescolare.
- Versez l'appareil sur les pommes.
- S'il vous reste un peu de pâte vous pouvez décorer le dessus de la tarte avec.
- Cottura al forno 35-40 minuti.

Emilia
Mariella
8.12.16In effetti si vede subito che c'è qualcosa di diverso nello stile, ma è comunque così bello (e bene) ! Mi piace molto l'atmosfera…Bravo !
Emilia
14.12.16Grazie mille Marielle, felice che ti piaccia 😉