Torta meringata al limone con bergamotto {senza latte}

Tarte au citron meringuée à la bergamote {sans lait}

Chose promis chose due, je vous annonçais une petite recette de tarte au citron meringuée il y a quelques temps alors la voilà ! Et comme j’avais encore de la bergamote sous le coude, j’ai refais mon curd à la bergamote pour en faire une recette de tarte au citron. Comme chez nous il n’y a pas de tarte au citron sans meringue, tout comme il n’y a pas d’avion sans ailes et bien je l’ai recouverte d’une meringue italienne. Bref cette tarte est crémeuse à souhait si bien qu’on a du mal à s’arrêter, oui vous savez quand c’est bon

Non preoccuparti se non riesci a trovare il bergamotto, o lo sostituisci con un altro agrume, o con olio essenziale di bergamotto, in ogni caso questa crostata è un must nel suo guardaroba nel suo ricettario preferito.

Tarte au citron meringuée à la bergamote {sans lait}

Tarte au citron meringuée à la bergamote {sans lait}

Torta meringata al limone con bergamotto {senza latte}
Versare 1 crostata
Da stampare
ingredienti
  1. 250 g di farina semintegrale
  2. 125 g margarina vegetale
  3. 60 g zucchero di canna
  4. 1 uovo
  5. 1 pizzico di sale
  6. PER LA MERINGA
  7. 60 g di albumi
  8. 120 grammi di zucchero
  9. 30 g d'eau
  10. PER LA CAGLIATA
  11. 65 g zucchero di canna
  12. 30 g d'huile de coco désodorisée
  13. 20 g margarina vegetale
  14. 2 uova
  15. Il succo e la scorza di un limone
  16. Le jus et le zeste de d'une bergamote
  17. 1 cucchiaino di amido di mais
Preparazione
  1. Iniziate preparando l'impasto, pour cela travaillez la margarine et le sucre à la main ou au batteur muni d'une feuille. Ajoutez ensuite l'œuf entier et travaillez de nouveau le mélange. Ajoutez la farine et le sel d'un seul coup et malaxez jusqu'à obtention d'une pâte bien lisse. Formare una palla e mettere in frigo 30 minuti.
  2. Preriscaldare il forno a 200°.
  3. Stendere la pasta 3-4 mm d'épaisseur et foncez-la dans un moule à tarte.
  4. Cuocere alla cieca 15/20 minuti.
  5. Per la cagliata, sbattere le uova formando una frittata in una terrina quindi aggiungere il succo e la scorza del bergamotto e del limone e l'amido di mais. Mettez le cul de poule dans le bain-marie sur feu vif et fouettez jusqu'à épaississement de la préparation (ci vuole circa 15 minuti affinché la preparazione salga di temperatura). Ajoutez hors du feu l'huile de coco et la margarine, frullare bene.
  6. Versare il composto sulla base di pasta frolla raffreddata e mettere da parte a raffreddare..
  7. Per la meringa, mélangez l'eau et le sucre et faites monter le sirop à 115° sans remuer.
  8. Mentre lo sciroppo si scalda, battez les blanc en neige puis quand le sirop est prêt incorporez-le en filet sur les blancs avec un batteur à vitesse faible puis une fois la totalité du sirop versé continuez à battre à vitesse élevée jusqu'à refroidissement de la meringue.
  9. Versare la meringa in una sac-à-poche e creare dei puntini sulla crostata.
  10. Il ne vous reste plus qu'à déguster !
aime & rogna https://aime-mange.com/
Tarte au citron meringuée à la bergamote {sans lait}

Tarte au citron meringuée à la bergamote {sans lait}

Emilia

Per rispondere a Coralie - Lamponi e coriandoli cancella risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

16 Commenti
  • LadyMilonguera
    31.3.16

    È carina come tutta la tua torta !

  • Audrey
    31.3.16

    Rolala scusa se mi ripeto ma è bellissima!! Per il disturbo ho “bocciato” tutto 😀 (comunque i tuoi badge pinterest sono molto belli, nuovo n?) Baci

    • Emilia
      31.3.16

      Oh grazie Audrey, è così carino 😉 Sì, hai l'occhio !!! Baci

  • Oh quanto è bella, è fresco, ti fa venire voglia !!!

  • Freddo Reale
    1.4.16

    Mmmmm mi piace, amo, Mi piace 🙂 🙂

  • Crostata sublime ! Voglio davvero provarlo !! 🙂

  • Cecile Cooks
    2.4.16

    Sono davvero curiosa del sapore di questa crostata.. Conosco il bergamotto nei macarons, nel mio tè mattutino. Ma nella torta… mai testato e ammetto che mi fa davvero venire voglia !

    • Emilia
      4.4.16

      Grazie Cécile 😉 Non saresti fuori posto perché è lo stesso sapore e in più con l'acidità del limone è perfetto… Yum !

  • Ella
    25.4.16

    Bellissimo!!!
    Ho appena scoperto il tuo sito.
    Avevo intenzione di fare una torta meringata al limone con la mia salsa e per caso ho trovato la tua. Allora penso che tanto per cambiare proverò la tua ricetta. Per una versione totalmente vegetale, Potrei farlo con gli albumi ottenuti dal succo di ceci. Hai già provato? Avrei voluto rosolarli con il cannello, ma non sono sicuro che resistano, come quelli delle uova di gallina. Quindi vedremo. Comunque, Anch'io adoro il limone Beldi che trovo ogni anno senza problemi nei negozi biologici, nella stagione giusta. In questo periodo dovrò accontentarmi dei classici limoni, perché non è più la stagione dei beldi, ancor meno il bergamotto.
    È mentre si cerca la ricetta per un “frollino milionario” magro, anche vegano, che mi sono imbattuto nel tuo sito. Proverò sicuramente questa fantastica ricetta.! Usi mai l'olio di cocco al posto della margarina?. So che non dà la stessa consistenza, ma se hai qualche consiglio convincente, Sono interessato! Moi, Prendo sempre un biscotto di pasta frolla più duro, il che è normale con l'olio di cocco che si solidifica una volta raffreddato…
    Congratulazioni per questo bel sito! Le ricette sono invitanti quanto le foto sono bellissime. Questo è un lavoro molto bello da parte di un appassionato di talento.! Merci!

    • Emilia
      11.5.16

      Grazie mille Ellaë per il tuo messaggio. Sì, gli albumi con succo di ceci sono semplicemente magici, d'altronde non ho mai provato a colorarli con la fiamma ossidrica, avere ! Per quanto riguarda l’olio di cocco, ce l’ho in cucina ma lo uso meno spesso della margarina. (questione dei costi) ma è vero che rende la frolla più soda !

  • Vigilia
    12.5.16

    Per la cagliata aggiungiamo lo zucchero a che punto, per favore ?