Crostate di pasta sfoglia ai fichi, capra, miele e rosmarino
Figue, chèvre et miel, le trio parfait selon moi (limite le paradis gustatif soit dit au passage)… et réuni en une seule bouchée sous forme de petites tartelettes feuilletées… ti parla ?! Oui c’est ce que j’ai servit à Monsieur à l’heure de l’apéritif l’autre soir, et après m’avoir fait comprendre que le Sainte Maure c’était limite « gâché » cuisiné (oui car Monsieur et le Sainte Maure c’est une longue mais alors très longue histoire d’amour !), il a changé d’avis en dévorant ces tartelettes feuilletées en moins de deux ! Raramente mangio i fichi come piatto salato ma quest'anno ho deciso di cambiare idea (sì perché ho fatto irruzione nel negozio di alimentari biologico in cerca di fichi viola !), e provare diversi piccoli piatti a base di fichi freschi. Questa settimana ci saranno i fichi nel menù con piccoli piatti che, lo spero, sorprenderà le tue papille gustative !
Non vi resta che trovare dei fichi freschi e un buon Sainte Maure, e resistere alla tentazione di mangiarlo tutto così accompagnato da un buon bicchiere di vino… bon, nel caso, sei già perdonato !

Emilia
Alimentarebiotico
27.10.14Semplice ma efficace !
Dalla bocca alla tavola
27.10.14Oh! sembra davvero delizioso!!!!
Emilia
28.10.14Merciiii
Daniele
27.10.14Dovresti poter usare i fichi congelati, ottima idea per il toast…Merci
Emilia
28.10.14Sì, penso che sia in gran parte possibile !!!
Paolino
28.10.14Sono un nevrotico (sì, è spaventoso detto così !!!). Mi piace e quando attacco i fichi dei miei suoceri, Posso passare ore a godermi questi deliziosi frutti direttamente dall'albero !
Il formaggio di capra si abbina divinamente bene con il fico, queste tortine devono essere buone da morire ! prendo nota !
Emilia
28.10.14Oh mio Dio, ti capisco? !!!
Grazie Paolina 😉