Crema di barbabietola
La betterave et moi c’est une grande histoire d’amour qui a commencé depuis quelques années maintenant. Avant je n’en consommais pas plus que ça, mais quand j’ai rencontré Monsieur lui adorais ça, alors je m’y suis mise et je dois dire qu’aujourd’hui elle fait partie de ma cuisine du quotidien ! C’est un peu le légume oublié dans nos paniers, alors il faut lui redonner une place de choix et pourquoi pas en faire une jolie tartinade à l’heure de l’apéritif.
Cette tartinade de betterave à des airs de balade sur les bords de la Méditerranée orientale, ed è quello che mi piace perché mi riporta ai miei viaggi Israele. Allora, Ti porto in viaggio con me per un aperitivo, per presentarvi questa ricetta.
E poi sono sicura che con questo bel colore non potrete resistere !
Crema di barbabietola
ingredienti (versare 6 persone)
- 1 mazzo di barbabietole crude (ambiente 800 G)
- 250 g yogurt greco (pecore per me)
- 2 spicchi d'aglio
- 3 C. a s. olio d'oliva
- 1 C. a s. lo zaatar
- 1 C. a c. sciroppo di datteri
- Tu vendi
Descrizione
Lavare e cuocere le barbabietole finché non sarà possibile infilarvi facilmente un coltello. Scolare e lasciare raffreddare.
Sbucciateli e poi tagliateli a pezzetti. Metteteli in un frullatore.
Aggiungere lo yogurt, olio d'oliva, lo za'atar, spicchi d'aglio e sciroppo di datteri. Mescolare il tutto fino a formare una purea liscia. Correggere il condimento.
Servire freddo con pita o pane libanese.
Emilia
Ispirazione : Gerusalemme di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi
Sil
29.11.13Ciao,
E' stupendo anche come colore ! Ma cos'è lo zaatar?, dove puoi trovarlo? ?
Emilia
29.11.13Grazie mille Syl’ 😉
Zaatar è una miscela di timo, origano, portulaca e semi di sesamo ma il composto non è sempre lo stesso. Lo puoi trovare nei negozi di alimentari orientali..
LadyMilonguera
29.11.13Che bella idea, questa diffusione e poi il colore, è un cambiamento rispetto agli arancioni e ai marroni dell’autunno !
Freddo Reale
29.11.13Di solito non siamo fan delle barbabietole ma questa ce ne fa davvero venire voglia, dobbiamo ammetterlo ! Yum !
Nicola il cuoco
29.11.13Buongiorno
Proprio come te, Adoro le barbabietole! E penso che proverò questa ricetta. Dove posso trovare lo sciroppo di datteri??
Merci.
Emilia
1.12.13Grazie Nicolas ! Puoi trovare lo sciroppo di datteri nei negozi di alimentari libanesi o nei negozi kosher..
Flo
29.11.13Ronzio, quanto è carino e appetitoso. Ho già provato (con cumino – Non conoscevo Zaatar) ed è davvero ottimo come aperitivo, ad esempio con verdure crude da sgranocchiare.
La prossima volta proverò con lo zaatar 😉
Cosa
30.11.13Affinché, Questa è un'ottima idea per una ricetta. !
Luisa
30.11.13Lo preparo spesso per l'aperitivo a cena e lo adoro 🙂
Céline {UN&CN}
2.12.13E senza sciroppo di datteri ma con melassa di melograno, dovrebbe funzionare anche quello, non?
Emilia
12.12.13Ops, non avevo visto il tuo commento !!! Sì, è perfetto con la melassa !
patchcath
3.12.13oh mi piace il colore!
è una buona idea metterlo in un bicchiere per le feste
merci
stephatable
3.12.13Me il fan di aperitif, Posso solo dare questa bella ricetta ;))
Cindy
8.12.13Bellissimo colore, Deve avere un effetto sacro durante un aperitivo!
Carlotta
21.4.14ottima ricetta ! L'ho adattato alla salsa (ahah) : Nessun zucchero, Nessun olio, Un po 'più di yogurt – Soia a casa e io ho aromatizzato con sesamo e origano grazie alla precisione nei commenti…Mio mio mio ! Grazie per l'idea ! 🙂
Emilia
22.4.14Super, Mi piace vedere che la ricetta era appropriata 😉