Roquefort e toast alla pera
Aujourd’hui c’est dimanche et je sais pas vous, mais moi les dimanches soirs j’ai un peu la flemme de cuisiner. Alors ces soirs-là, c’est soit restes soit tartines, car il reste souvent des tranches de pain un peu rassies que personne ne veut manger ! C’est pourquoi ces tranches de pain finissent très souvent comme ça (ou alors en pain pour les canards !) et le plus souvent accompagnées de fromage (petit péché mignon !). Ce soir c’est donc tartine roquefort et poire, une petite recette sucrée salée hyper simple à réaliser et qui sera parfaite pour déguster devant le film de ce soir !
Tre ingredienti per una ricetta ultra super mega semplice di toast al Roquefort, cosa si può chiedere di più ad una domenica sera? ?!!!


- 2 grandi fette di pane rustico
- 2 pere sode
- 50 roquefort g
- 30 g di tabacco da fiuto al pecorino
- 1 filetto d'olio d'oliva
- Rucola
- Preriscaldare il forno a 200°.
- Tagliare a fettine sottili le pere con una mandolina.
- Oliare leggermente il pane e adagiarvi sopra le fettine di pera.
- Aggiungere il Roquefort tritato e il pecorino grattugiato.
- Cottura al forno 15 minuti.
- Servire con la rucola sopra

Emilia
Le chat di Celestino
17.1.16Yum, una delizia! Io preparo spesso la stessa cosa ma in versione crostata.: sfoglia, pere, roquefort e pezzetti di noci. È da morire!
Emilia
28.2.16SÌ :P
quasibuonamarier
17.1.16Mmmh deve essere buono !
Emilia
28.2.16confermo !
Mylène GOUVION
18.1.16Foto sempre molto belle Emilie. E quelli in primo piano sono particolarmente appetitosi !
Un'ottima idea per il toast.
Prendo atto dell'idea.
Merci.
Emilia
28.2.16Oh grazie mille Mylène 😉
Cecile Cooks
18.1.16Ricetta semplice e semplicemente buona, ne sono sicura !
Emilia
28.2.16Sì, è vero 😉
CHOUQUETTE & MASCARA
18.1.16Quanto è bello. Ci proverò questa sera !
Grazie per l'ispirazione.
Emilia
28.2.16Freddo, merci !
Joclysse
18.1.16In effeti, questa è una buona idea per una ricetta veloce da preparare per la domenica sera ! le tue foto sono magnifiche, Bravo
Emilia
28.2.16Grazie mille Joclysse 😉
anniecartonne
18.1.16Questa è una ricetta semplice che mi piace moltissimo, grazie !!!
Emilia
28.2.16merciiii
Clemenza M
18.1.16Bel blog che ho scoperto grazie alla prima pagina di Hellocoton !
E una ricetta davvero carina 🙂
Emilia
28.2.16Grazie Clémence 😉
Mademoisellevi
18.1.16Dolce e salato è così la mia vita
E la pera Roquefort sono completamente d'accordo
Le tue foto mi fanno sbavare
Nello stesso genere, sono anche un fan dei toast con fichi e formaggio di capra. :P <3
Emilia
28.2.16Oh sì, adoro anche il formaggio caprino ai fichi 😉
Céline
18.1.16Foto molto carine e molto appetitose 😉
Grazie per aver condiviso
Emilia
28.2.16Grazie Céline 😉
Albania
18.1.16Francamente, Odio il Roquefort, e non sono un grande fan della pera cruda. Ma le tue foto sono così belle che mi viene quasi voglia di mangiarle. !
Emilia
28.2.16Ahah bello allora !!!
Céline
18.1.16Ultra super mega semplice, Sono completamente d'accordo ! A volte, Ho serate di "film" e l'ultima è stata toast ed edamame .. Facile e veloce da realizzare per sfruttare al meglio la serata ahah =D Foto stupende =D
Emilia
28.2.16Eh sì, brindare davanti alla TV è perfetto ! Grazie Celine 😉
Virginia
18.1.16Oh, che bella idea! Adoro questo mix di sapori e i toast sono sempre divertenti da mangiare. Grazie per la ricetta che proverò sicuramente 🙂
Emilia
28.2.16Grazie mille Virginie 🙂
La piccola Nantaise
18.1.16Oh ma questa ricetta è così perfetta e facile !
Penso che ce la farò stasera, Mi sono rimaste delle pere ed ero così pigra da fare una torta !
🙂
Emilia
28.2.16Merciiii 😉
Amalia_Okia
18.1.16Mi vendi sogni, merci !!!
Sono così entusiasta di provare la tua ricetta mentre fuori nevica…
Amalia_Okia
Emilia
28.2.16Grazie Amalia 😉
Giulia - Dannatamente buono, caramello
19.1.16Eccellente! Sembra semplice e delizioso!
Chiara - 1604
21.1.16Roquefort e pera, un binomio semplice ed efficace che funziona sempre !
Questo è davvero il tipo di brindisi che amo fare nelle serate pigre., me lo hai fatto venire voglia 🙂
Bella serata,
Chiara
Emilia
28.2.16Oui c’est vrai que c’est un classique, on est sur de pas se tromper 😉
Karin Klupiec
5.2.16C’est la première fois aujourd’hui que j’ai vu votre site web et ça m’intéresse beaucoup. Veuillez-vous m’ajouter à votre newsletter s’il vous plaît – merci!