Muesli al cioccolato e cocco
Ce granola chocolat et noix de coco est une tuerie… Oui c’est mon premier granola homemade, d’une parce que ça n’est à priori pas ce que j’ai l’habitude de manger au petit déjeuner (je raffole de purée d’amande sur mes tartines alors…), et de deux car je pensais que c’était bien trop compliqué à faire ! Quenéni (oh la la l’expression pourrie !), c’est ultra simple à réaliser et en plus on le garde d’en un pot et ça nous fait la semaine (O 3 giorni, c’est selon !). Alors là c’est une version de granola au chocolat que je vous propose (sì, sono un drogato di cioccolato), con un tocco di cocco e solo cose buone come lo sciroppo d'agave o l'olio di cocco.
Penso che come bonus questa granola sarebbe perfetta per accompagnare il frullato del momento « il supercibo ». Potrei anche renderlo il mio pasto serale perché ne sono così dipendente, ma ok, Sono il tipo che fa colazione. (non tu ?!), e a quanto pare è tipicamente femminile, quindi forse voi ragazze mi capite !!!


- 200 g di fiocchi d'avena
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- 60 crusca d'avena
- 60 g di sciroppo d'agave
- 50 g di cocco grattugiato
- 30 g zucchero intero
- 5 cucchiaino di olio di cocco
- Preriscaldare il forno a 150°.
- Mescolare insieme i fiocchi, il suono, il cocco grattugiato e lo zucchero integrale quindi aggiungere l'olio e lo sciroppo d'agave.
- Mescolare bene e aggiungere metà delle gocce di cioccolato. e mescolare di nuovo.
- Versare su una teglia antiaderente.
- Cottura al forno 45 minuti e mantecare la granola a metà cottura.
- Lasciate raffreddare poi spezzettate la granola e aggiungete il resto delle gocce di cioccolato.
- Conservare ermeticamente.

Buon risveglio !
Emilia
couchie
23.10.14Lo aggiungerò ai miei preferiti e lo proverò la prossima settimana. !
Baci e buona serata 🙂
Emilia
25.10.14Grazie signorina, mi racconterete la novità 😉
Passa un bel weekend !
Paolino
24.10.14Sono passati diversi giorni da quando ho scoperto il tuo blog che è pieno di ricette con foto, una più appetitosa dell'altra. ! Il tuo piccolo mondo culinario è molto bello !
E il muesli… mio Dio, la granola !!!! È così bello e così difficile essere ragionevoli ! Ne avevo abbastanza dei muesli industriali pieni di cose brutte, Ho iniziato e da allora la granola in casa è fatta in casa !
Sarò sicuro di provare la tua ricetta !
Emilia
25.10.14Wow, grazie mille Paolina, È un complimento così adorabile. !
È vero che a casa è molto meglio e ci gustiamo di più la colazione.’ !!!
rosso velluto
24.10.14Ottimo per gli amanti del cioccolato!
Céline Il mio giardiniere in una casseruola
24.10.14No, ma lì, Non ho più scuse per non iniziare…
Emilia
25.10.14Ah bene, questo è chiaro 😉
Sandrino | Fragola & Basilico
24.10.14Grande fan della granola (maison) Posso solo sbavare sul tuo che mi sembra fantastico !
Emilia
25.10.14Ah sì, lo so, ho a che fare con il grande specialista e dedito alla granola fatta in casa, allora, Spero che questa ricetta sia all'altezza 😉
fornello
24.10.14Mmm sembra così bello ! noto !
Emilia
25.10.14Grazie signorina 😉
couchie
6.11.14Un po' troppa crusca di frumento per i miei gusti ( Preferisco un po' più croccante ) e l'ho cotto troppo , ahah
Emilia
7.11.14Ah trita, in questo modo potrete personalizzare la ricetta come desiderate adesso !!!
LudivineL
7.11.14Non mi tenta !
Emilia
7.11.14Fantastico !
Anna
11.1.15Approvato ! Non molto tempo fa stavo dicendo a Lyne (Io e le spezie) che ho lasciato un commento solo dopo aver testato e che i miei commenti potrebbero portare qualcosa… Non porterò nulla tranne che questa granola è eccellente ! E ancora… nonostante tutte le sue buone proprietà nutritive, Non mi piace per niente l'olio di cocco quindi ho iniziato con un leggero preconcetto (provato in Crukies, necessariamente, lo sentiamo molto di più), ma in cucina, è perfetto : semplicemente un odore e un sapore davvero buoni !
Sono d'accordo sulla mancanza di crunch, Mi piacciono le grandi crocchette di cereali raggruppati e ce ne sono poche lì, ma nonostante tutto, questa granola ne vale VERAMENTE la pena ! Insisto.
Un grande grazie e un saluto da Grenoble 😉
Emilia
12.1.15Oh allora grazie mille Anne, Sono felice che adesso ti piaccia l'olio di cocco 😉
Baci 😉
Maria
25.1.15Sono un fan dei muesli, e il tuo sembra particolarmente divino ! Per quanto tempo lo tieni? ?
Emilia
25.1.15Grazie Maria ! Quindi a casa non fa altro che 4 giorni, ma penso in generale 10 giorni in un contenitore ermetico.
AC
26.1.15Hmmm sembra così bello ! Questa è la mia prossima ricetta da preparare per colazione 😉
Merci !
Bixx
Emilia
26.1.15Grazie mille signorina 😉 Ottimo, mi dirai la novità !
sushi
27.1.15buonasera non vedo dove sia la ricetta, è normale ? 🙁
Emilia
27.1.15Ho qualche problema ma tutto è tornato alla normalità. Aggiornando troverete la ricetta !
Chiara
12.3.15Buongiorno ! Ho scoperto il tuo blog fa 3 giorni e mio Dio è una miniera d'oro ! !! Ho provato la tua granola. .. mi è piaciuto ! !!! Buonissimi e più buoni di quelli pieni di zucchero del supermercato ! La prossima settimana proverò i brick di feta e spinaci e i ravioli cinesi !! Ben fatto di nuovo !!
Emilia
13.3.15Oh, grazie mille Claire, Sono felice che ti piaccia il mio lavoro ! Sono felice che ti sia piaciuta la granola 😉
grazie grazie !!!
Jacquemin
14.6.15Buongiorno,
Questa ricetta sembra deliziosa ma volevo sapere se potevo sostituire lo sciroppo con il miele ?
Emilia
16.6.15Sì, nessun problema a sostituirlo con il miele !
Manone
6.10.16Ho appena scoperto la tua ricetta e perfetto, ho tutto nella mia dispensa. Rilasciato 10 minuti in anticipo ma ancora troppo cotto… Questa è la mia seconda granola ma non riesco a fare le crocchette. La farina d'avena rimane “separata”… Esiste una tecnica particolare per farli raggruppare insieme? ? Ci riproverò sicuramente !
Emilia
11.11.16No, per le crocchette non esiste una vera e propria tecnica e per quanto riguarda il forno magari si può mantenere lo stesso tempo di cottura ma riducendo il fuoco !
la fata delle fette biscottate
18.11.16Ha un bell'aspetto. Dovrei fare una prova. Grazie per la ricetta
Emilia
14.12.16Grazie mólto, tu me ne parli !
Angelina
8.3.18Buongiorno ! Mi piacerebbe provarlo ma mi chiedevo se lo sciroppo d'agave avrebbe funzionato. Perché lo odio, così come il miele. Se si, dovrei aggiungere altro olio ? Che petrolio ? Sostituisci con qualcos'altro ?
Si non, assaporiamo il sapore dello sciroppo d'agave ? Posso sostituirlo con il miele? (è meglio per la tua salute).
Grazie mille per la tua futura risposta.
Emilia
9.3.18Ciao Angelina, Per risponderti noi non gustiamo lo sciroppo d'agave, ma il miele ha un gusto più pronunciato.. Altrimenti nei negozi biologici puoi trovare lo sciroppo di dattero, di cocco o anche lo sciroppo d'acero che farà molto bene il lavoro. ! Buona prova !